
Servizi di sorveglianza Sanitaria e Medicina del Lavoro
l Testo Unico D.Lgs 81/2008 e s.m.i. prevede all’art. 18, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare un medico competente per effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti ed inviare i lavoratori alle visite mediche entro le scadenze indicate nel programma di sorveglianza sanitaria. La tipologia di visita medica cui i lavoratore è sottoposto e quindi il protocollo sanitario definito dal medico competente è correlato con i rischi lavorativi per la salute cui i lavoratori sono esposti e analizzati nel documento di valutazione dei rischi al quale il medico competente ha l’obbligo di collaborare ai sensi dell’ art. 25 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. In particolare, oltre alla visita medica generale, il medico competente può effettuare sui lavoratori: spirometria, visiotest, elettrocardiogramma, audiometria, analisi del sangue, compreso alcool test, ed esame delle urine, compreso l’esame per valutare l’eventuale dipendenza da sostanze stupefacenti e psicotrope. In caso di mancata nomina del medico competente nei casi previsti dalla normativa vigente il datore di lavoro è sanzionabile con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 euro come indicato all’art. 55 comma 5 lettera d) del D.lgs 81/2008 e s.m.i.
I medici che collaborano con Medicea possiedono una grande esperienza nel campo della protezione della salute dei lavoratori e, contemporaneamente, svolgono in modo professionale le idonee consulenze al datore di lavoro e collaborano con l’R.S.P.P. nel campo della prevenzione. Il Medico Competente fornirà inoltre il Suo contributo alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi e collaborerà con il Responsabile Sicurezza e Prevenzione dell’azienda. Il Medico Competente redigerà il Piano Sanitario Aziendale dopo aver effettuato il Sopralluogo che prevede una rigorosa verifica degli ambienti di lavoro nonché dei mezzi e cicli di produzione e delle sostanze impiegate in tali cicli. La segreteria di Medicea sarà a Vs. disposizione per informazioni, urgenze, copie di documenti ed idoneità dei lavoratori. Un mese prima della scadenza delle visite annuali, la segreteria Vi contatterà per organizzare le visite e gli esami a cui dovranno essere sottoposti (basato sul Piano Sanitario). Il Medico Competente sarà in grado di monitorare, visita dopo visita, l’andamento dello stato di salute di ciascun dipendente, per una prevenzione e diagnosi più accurate. Le visite possono essere effettuate anche con unità mobile attrezzata presso la sede dell’azienda.